Quaderni di birdwatching | Anno V - vol. 9 - aprile 2003 |
di Luciano Ruggieri |
|
UANDO SI PARLA di Aquile reali vengono subito in mente cime innevate e montagne inviolate. In realtà lAquila frequenta ambienti meno nobili e irraggiungibili, come ad esempio quelli descritti dal libro di Angelo Battaglia, istruttore del Corpo della Polizia Provinciale di Piacenza. I luoghi di questo libro, infatti, sono quelli appenninici della Val Trebbia e della Val Nure, le cui vette non superano i 1750 metri di quota. Il bello di questo libro, è che lautore rende i destini dellAquila reale e dellaquila dei serpenti, il Biancone, molto più familiari e più vicini alle brume della Val Padana di quanto uno non si aspetti. I luoghi dove nidifica e vola maestosa lAquila non sono, infatti, luoghi lontani dalla memoria e dallo sguardo, sono invece ambienti di campagna collinare e di media montagna da cui si vedono i capannoni e le cascine, le case le industrie, della pianura piacentina. Aquile reali che si adattano a quello che può offrire questi luoghi che non ospitano marmotte né nobili ungulati, ma solo polli lepri, faine e...gatti! Aquile è un diario di osservazioni, compiute tra il 1990 e il 2001, che documenta la prima nidificazione accertata di Aquila reale in provincia di Piacenza dopo più di 60 anni e della prima assoluta di Biancone. I testi sono corredati da foto a colori dellautore, molte delle quali veramente significative che alcune documentano alcuni aspetti della vita quotidiana dellAquila reale appenninica e della riproduzione del Biancone. Lo scopo dellautore non è però quello di fare sfoggio della propria maestria fotografica, ma di farci riflettere sulla possibilità di convivenza e di reciproca tolleranza tra le aquile e luomo. Convivenza che è sempre in labile equilibrio, basti pensare che due femmine adulte di Aquila reale sono scomparse nel 1993 e nel 1996 e che un giovane è morto folgorato contro linea elettrica a Monticello di Gazzola nel 1998. |
© 2003, Quaderni di birdwatching Tutti i diritti di proprietà letteraria e artistica riservati. È vietata la riproduzione totale o parziale senza consenso scritto. |